Elenco delle città sicure della Thailandia: dove acquistare una casa nel 2025?

Negli ultimi anni, il paese tropicale del Sud-est asiatico non è diventato solo una destinazione turistica, ma un punto di attrazione a pieno titolo per coloro che stanno considerando l’acquisto di una proprietà all’estero. Il clima caldo, i prezzi accessibili e l’alta qualità della vita rendono il paese attraente per gli investimenti. Tuttavia, prima di considerare gli investimenti nell’immobiliare tailandese, è importante esaminare la questione della sicurezza. Specialmente se si tratta di una residenza a lungo termine o di un trasferimento. Nel 2025, la richiesta di città sicure in Thailandia diventa più attuale che mai.

Livello di criminalità: realtà e miti

Molti potenziali acquirenti si chiedono: quanto è sicura la vita in Thailandia? Secondo i dati degli analisti internazionali, il livello di criminalità grave nel paese rimane moderatamente basso. La maggior parte degli incidenti sono furti minori, frodi o conflitti domestici che possono essere evitati osservando misure precauzionali elementari.

twin_1140╤a362_it_result.webp

Tuttavia, nella scelta di una città per l’acquisto di una casa o di un appartamento, è importante considerare non solo le statistiche generali, ma anche le caratteristiche locali: quali aree si stanno sviluppando attivamente, dove vivono molti expat, come funziona la polizia locale e quanto trasparente è la situazione della corruzione.

Hua Hin: prestigio e tranquillità sulla costa

Una delle città più stabili e sicure della Thailandia è Hua Hin. La località si trova a tre ore di auto da Bangkok, ma l’atmosfera è radicalmente diversa dalla capitale. Qui non ci sono traffico aggressivo, zone criminali o cluster turistici rumorosi.

Il livello di criminalità in Thailandia è generalmente più basso nelle zone dove prevale il relax familiare piuttosto che notturno. Hua Hin è un esempio di tale località. Pensionati europei, uomini d’affari asiatici e ricchi thailandesi scelgono la città per una vita tranquilla vicino al mare. L’infrastruttura è sviluppata e i prezzi delle proprietà sono inferiori rispetto a Phuket o Samui.

Chiang Rai: nord verde con rischi minimi

Guardando alle città sicure della Thailandia per gli expat lontano dalla costa, Chiang Rai è tra le prime tre. Situata nel nord del paese, rimane ingiustamente nell’ombra della più famosa Chiang Mai. Tuttavia, è proprio Chiang Rai a deliziare con una situazione stabile, bassi livelli di criminalità e un’atmosfera amichevole.

La natura della regione è affascinante: montagne, cascate, piantagioni di tè. Una scelta eccellente per coloro che cercano solitudine e una vita tranquilla. Il mercato immobiliare offre ville e case con vista sulle verdi colline, e i prezzi sono inferiori rispetto alle regioni costiere. Gli investimenti immobiliari in Thailandia iniziano a fruttare reddito grazie all’aumento dell’interesse per le direzioni ecologiche.

Samui: sicurezza tropicale senza caos

Terza nella lista delle città sicure della Thailandia c’è l’isola di Samui. Nonostante la popolarità turistica, mantiene un ritmo di vita moderato, un’infrastruttura ordinata e un alto coinvolgimento delle autorità locali nel mantenimento dell’ordine.

La polizia pattuglia regolarmente le aree con una densa presenza di stranieri, e la maggior parte dei crimini sono conflitti legati all’inesperienza dei turisti. Per la residenza permanente, vengono scelti i quartieri di Lamai, Bo Phut, Chaweng Noi. È lì che si concentrano moderni complessi residenziali, ville sorvegliate e proprietà con una storia legale comprensibile.

Le recensioni locali sottolineano il comfort e la sicurezza della vita a Samui, specialmente per le famiglie con bambini. L’acquisto di proprietà sull’isola è la scelta di coloro che desiderano combinare infrastrutture e vicinanza alla natura.

Altre città sicure della Thailandia: attenzione ai dettagli

Oltre ai tre leader, ci sono anche diverse altre destinazioni che meritano l’attenzione degli investitori. Di seguito è riportato un elenco con caratteristiche e particolarità:

  • Chiang Mai: capitale culturale con una criminalità moderata, ma un’alta attività nel centro turistico;
  • Phetchaburi: accogliente provincia sul mare, con uno dei livelli di criminalità più bassi;
  • Nong Khai: città al confine con il Laos, popolare tra i pensionati europei per i prezzi e il clima;
  • Rayong: regione in crescita con un’ottima ecologia e traffico moderato.

Ciascuna di queste destinazioni potrebbe essere inclusa nella lista personale delle città sicure della Thailandia, a seconda degli obiettivi di residenza e del budget.

Misure precauzionali nell’acquisto di immobili

Anche nelle città più affidabili, è necessario affrontare gli investimenti in modo consapevole. Di seguito troverete consigli chiave che vi aiuteranno a evitare errori e proteggere i vostri investimenti:

  • verifica dell’integrità legale dell’oggetto tramite un avvocato indipendente;
  • acquisto tramite un’agenzia registrata con licenza;
  • analisi dei quartieri per infrastrutture, vicinato, status del terreno;
  • studio attento dei contratti di locazione (leasehold) e dei diritti di proprietà (freehold);
  • richiesta della storia della transazione e dei pagamenti.

Anche se la città è tra le migliori città della Thailandia per vivere, l’inesperienza legale può trasformare un investimento vantaggioso in una fonte di problemi.

Perché il centro turistico dell’Asia è importante per l’investitore?

La scelta della posizione è il primo e più importante passo nella strategia di acquisto di una casa o di un appartamento all’estero. Le città sicure della Thailandia per gli expat offrono una serie di vantaggi: una crescita dei prezzi prevedibile, una domanda di affitto stabile, un’elevata liquidità.

Condizioni climatiche e sociali, accessibilità di scuole, ospedali, centri commerciali – tutto gioca un ruolo non solo per la residenza personale, ma anche in caso di rivendita o affitto.

Nel 2025 c’è una crescente domanda di regioni affidabili, tranquille ed ecologiche. Gli investitori guardano sempre più verso lo stato dell’Asia del Sud come alternativa all’Europa e al Medio Oriente.

Le città più sicure della Thailandia ti aspettano!

L’acquisto di una proprietà all’estero non è solo una decisione finanziaria, ma anche una scelta di stile di vita. Nel 2025, le città sicure della Thailandia diventano sinonimo di stabilità, comfort e investimento promettente.

twin_1140╤a362_it_result.webp

Hua Hin, Chiang Rai e Samui sono esempi di località dove non devi preoccuparti per la tua sicurezza, essere sicuro della trasparenza delle transazioni e goderti un ritmo di vita diverso dalle metropoli.

Se la priorità è la tranquillità, il clima mite, i prezzi accessibili e la cultura aperta, allora l’acquisto di un appartamento o di una casa in queste regioni diventa un passo logico e giustificato.

Notizie e articoli correlati

Acquistare un immobile a Bangkok: una guida completa per stranieri e locali

Il mercato immobiliare della capitale thailandese ha smesso da tempo di essere esotico: le cifre parlano più delle brochure turistiche. Negli ultimi cinque anni, la domanda di acquisto di immobili a Bangkok è cresciuta del 18%. Allo stesso tempo, la metà delle transazioni è stata conclusa da cittadini stranieri, mentre gli acquirenti locali stanno gradualmente …

Leggi tutto
26 Maggio 2025
Proprietà in Thailandia: peculiarità dell’acquisto per i russi

La Thailandia continua ad essere una destinazione interessante per gli investitori. La crescente domanda da parte di acquirenti stranieri, confermata da oltre 15 mila transazioni registrate nel 2024, crea condizioni favorevoli per investire nel mercato thailandese. Per gli investitori russi che desiderano acquistare con successo una proprietà in Thailandia, è importante considerare le specificità della …

Leggi tutto
2 Giugno 2025