Pro e contro di vivere in Thailandia: se conviene acquistare una proprietà nel Paese

Un paradiso tropicale con spiagge dorate, cucina esotica e cultura unica: è così che molti immaginano la Thailandia. Questo Paese ha da tempo attratto gli espatriati dalla Russia e da altre parti del mondo grazie al costo della vita accessibile, al clima mite e alle opportunità di investimento. Ma trasferirsi in un Paese asiatico richiede un’attenta analisi di tutti gli aspetti: dal clima agli immobili, dalla cultura alla burocrazia. I pro e i contro del vivere in Thailandia vi permettono di soppesare tutti i pro e i contro per capire se vale la pena di chiamare il Paese la vostra nuova casa.

slott__1140_362_it.webp

Pro e contro della vita in Thailandia per i russi

Il Paese tropicale attira con il suo esotismo, il costo moderato della vita e le opportunità commerciali. Tuttavia, oltre ai suoi numerosi vantaggi, ci sono anche delle difficoltà di adattamento da considerare quando ci si trasferisce. I pro e i contro della vita in Thailandia per gli investitori e gli espatriati russi sono dovuti alla combinazione di cultura, clima e condizioni socio-economiche uniche.

Vantaggi:

  1. Costo della vita accessibile. Nonostante l’aumento dei prezzi nelle grandi città come Bangkok e Phuket, la vita nelle zone di provincia rimane accessibile. Cibo, affitti e trasporti sono molto più economici che in Russia. Ad esempio, l’affitto di un monolocale a Pattaya costa a partire da 10.000 baht (circa 25.000 rubli) al mese.
  2. Clima e natura. Il clima tropicale permette di godere dell’estate tutto l’anno. Spiagge, giungle e cascate creano le condizioni ideali per il relax e la vita all’aria aperta.
  3. La cordialità della gente del posto. I thailandesi sono caratterizzati da ospitalità e tolleranza nei confronti degli stranieri.

Svantaggi:

  1. Barriera linguistica. La maggior parte dei thailandesi non parla correntemente l’inglese, il che può rendere difficile la comunicazione e gli affari.
  2. Restrizioni per i visti. Il rinnovo del visto richiede viaggi regolari o costi aggiuntivi per organizzare un soggiorno a lungo termine.
  3. Differenze culturali. Il rispetto delle tradizioni e dei costumi thailandesi è obbligatorio, altrimenti si possono verificare incomprensioni o conflitti.

Cucina tailandese e clima tropicale: amarla o odiarla

I pro e i contro del vivere in Thailandia dipendono in gran parte dal clima e dalla cucina locale. Questi due aspetti sono i fattori chiave per un soggiorno confortevole nel Paese. Il clima tropicale offre un clima caldo tutto l’anno, ma ha le sue peculiarità che non sempre sono adatte a tutti. La cucina thailandese è nota per i suoi piatti piccanti, salati e dolci. Tra i piatti più popolari ci sono il tom yam, il pad thai, il som tam e il mango e riso. Il cibo di strada è economico: una porzione di riso e carne costa 50-60 baht (circa 130 rubli).

Buddismo e cultura locale: come influisce sulla vita?

I pro e i contro del vivere in Thailandia non possono essere apprezzati senza comprendere la cultura e la religione locali. Il buddismo non è solo una fede, ma uno stile di vita che influenza il comportamento quotidiano dei thailandesi, il loro atteggiamento nei confronti della vita e la loro percezione del mondo.

Principi di base

Il buddismo in Thailandia è praticato da oltre il 90% della popolazione. I principi fondamentali sono il rispetto per gli anziani, la tolleranza, la non violenza e la capacità di mantenere la calma in ogni situazione. Questi valori si riflettono nella società: i thailandesi mostrano raramente aggressività e preferiscono risolvere i conflitti in modo pacifico.

Le principali festività buddiste, come il Songkran (Capodanno thailandese) e il Loy Kratong (Festa delle Luci), sono ampiamente celebrate in tutto il Paese con festeggiamenti e rituali di massa.

Pro e contro del trasferimento in Thailandia per la residenza permanente

I pro e i contro del vivere in Thailandia in modo permanente dipendono da molti fattori: regime dei visti, costo della vita, qualità dell’assistenza medica e livello di sicurezza.

Problemi di visto e legalizzazione del soggiorno

Per soggiornare a lungo in Thailandia, è necessario scegliere il visto giusto:

  1. Visto di pensione per persone di età superiore ai 50 anni.
  2. Visto d’affari per chi intende avviare un’attività in proprio.
  3. Visto per studenti per chi studia la lingua thailandese o per chi vuole proseguire gli studi.

La specialità della Thailandia è il sistema “Visa Ran”, che richiede di lasciare il Paese per rinnovarlo. Questo è comodo per i soggiorni temporanei, ma scomodo per chi ha intenzione di fermarsi a lungo.

Assicurazione sanitaria e assistenza sanitaria

La medicina nel Paese ha standard elevati, ma il servizio per gli stranieri è a pagamento. Il costo dell’assicurazione medica parte da 10.000 baht all’anno (circa 25.000 rubli). Il programma copre la maggior parte delle procedure standard, comprese le cure di emergenza e i controlli di routine.

Proprietà in Thailandia: particolarità dell’acquisto e sfumature della proprietà

I pro e i contro del vivere in Thailandia sono direttamente collegati all’accessibilità degli alloggi, alla qualità e alle caratteristiche legislative per gli stranieri. Per evitare errori, è necessario comprendere nel dettaglio il processo di acquisto e di proprietà di un immobile nel Paese.

Tipi di proprietà e loro valore:

  1. Appartamenti e case popolari: gli stranieri possono possedere appartamenti in condomini (condomìni) a condizione che non più del 49% della superficie totale dell’edificio sia di proprietà di stranieri. I prezzi degli appartamenti variano a seconda della regione. A Bangkok, il costo di un monolocale parte da 2,5-3 milioni di baht (circa 6,5-7,5 milioni di rubli). A Phuket, un appartamento simile costa 3-4 milioni di baht.

  2. Ville e case: i non residenti non possono possedere direttamente terreni in Thailandia, ma possono acquistare case tramite un contratto di locazione a lungo termine di 30 anni con opzione di rinnovo. Una villa sulla costa di Phuket o Samui costa a partire da 10 milioni di baht (circa 25 milioni di rubli).

Il processo di acquisto di un immobile:

  1. Selezione dell’oggetto e verifica dei documenti: prima dell’acquisto, l’oggetto viene accuratamente controllato per verificare la presenza di eventuali gravami e la legalità della transazione.
  2. Firma del contratto e versamento della caparra: la caparra standard è pari al 10% del valore dell’immobile.
  3. Trasferimento di denaro dall’estero: per registrare la transazione è necessaria la prova del trasferimento di fondi dall’estero.
  4. Registrazione della proprietà: al momento dell’acquisto di un appartamento, gli stranieri ricevono un documento Chanote che conferma il diritto di proprietà.

Vivere in Thailandia: pro e contro per le famiglie con bambini

Per le famiglie che intendono trasferirsi in campagna, sono importanti le questioni relative all’istruzione, alla sicurezza e all’adattamento dei bambini al nuovo ambiente.

Vantaggi:

  1. Scuole internazionali: nelle principali città e zone turistiche ci sono scuole internazionali con insegnamento in inglese. Il costo dell’istruzione varia da 200 a 600 mila baht all’anno (circa 500 mila – 1,5 milioni di rubli).
  2. Clima e stile di vita attivo: il clima caldo e la vicinanza al mare consentono di praticare sport e attività ricreative all’aperto tutto l’anno.
  3. Ambiente amichevole: i thailandesi amano i bambini e li trattano con grande rispetto e attenzione.

Svantaggi:

twin_1140╤a362_it_result.webp
  1. Costo dell’istruzione: le scuole internazionali sono costose e gli istituti governativi non sono adatti alla maggior parte degli espatriati a causa della barriera linguistica.
  2. Assistenza medica: la medicina di qualità è disponibile solo nelle cliniche private e, senza assicurazione, le cure possono essere costose.
  3. Adattamento culturale: i bambini possono avere difficoltà ad adattarsi a una nuova cultura e a una nuova lingua.

Conclusione

I pro e i contro del vivere in Thailandia formano un quadro completo di ciò che attende chi decide di trasferirsi o di acquistare una proprietà in questo paese esotico. I prezzi moderati, il clima tropicale, le infrastrutture sviluppate e l’ospitalità dei locali rendono il Paese una destinazione attraente per la vita e gli investimenti. Le differenze culturali, le restrizioni sui visti e le peculiarità della legislazione richiedono un’attenta preparazione e un approccio informato.

Notizie e articoli correlati

Perché acquistare un appartamento in Thailandia non è così difficile come sembra

L’acquisto di una proprietà in un Paese straniero sembra scoraggiante, ma non lo è così tanto come sembra a prima vista. Molti potenziali acquirenti si trovano di fronte a una serie di domande quando iniziano a capire come acquistare un appartamento in Thailandia: dagli aspetti legali poco chiari alla ricerca di partner affidabili. Il problema …

Leggi tutto
30 Maggio 2025
Le città più sicure della Thailandia: dove trasferirsi nel 2025

Quando ci si trasferisce, il comfort e la sicurezza rimangono i criteri fondamentali. Il clima, il costo della vita e la cultura fanno da sfondo, ma sono la stabilità e la tranquillità a determinare la città in cui costruire la propria vita. Le città più sicure della Thailandia offrono ai residenti tranquillità, fiducia nel futuro …

Leggi tutto
15 Giugno 2025