Le spese di vita in Thailandia nel 2025 continuano ad interessare coloro che considerano il paese come luogo di residenza stagionale o permanente. Grazie ai prezzi moderati, al clima favorevole e all’infrastruttura stabile, lo stato rimane una delle destinazioni più attraenti del Sud-est asiatico. Tuttavia, è importante capire che il costo della vita può variare notevolmente a seconda della regione, dello stile di vita e del tasso di cambio.
Come sono cambiate le spese di vita in Thailandia nel 2025?
In seguito alla ripresa post-pandemica e alla crescita del turismo interno, si è verificata una parziale correzione dei prezzi. Allo stesso tempo, le spese rimangono moderate per la maggior parte dei visitatori provenienti dalla Russia. Il budget mensile dipende da fattori come il tipo di alloggio, le preferenze alimentari, la frequenza di utilizzo dei trasporti e il formato del tempo libero.

Vivere nelle province è meno costoso, mentre la capitale e le rinomate località come Phuket o Samui richiedono spese più consistenti. Il budget minimo medio per un adulto è di 600-800 dollari, mentre quello confortevole parte da 1200.
Prezzi del cibo in Thailandia: mercati, caffè, supermercati
Una voce importante delle spese è rappresentata dal cibo. I prezzi del cibo dipendono dal luogo in cui si effettuano gli acquisti: mercati locali, ristoranti di fascia media o supermercati. Coloro che preferiscono la cucina tailandese possono risparmiare notevolmente – riso con pollo o noodles al mercato costano circa 50-70 baht, mentre piatti europei nei caffè turistici possono costare tra i 200 e i 400 baht.
I prodotti importati nei supermercati sono generalmente più costosi: formaggi, carni, salumi, latticini hanno prezzi simili a quelli dei paesi europei. Il costo dei prodotti di produzione locale in Thailandia rimane basso: frutta, riso, verdure, frutti di mare sono disponibili in qualsiasi parte del paese. Considerando questi parametri, le spese di vita in Thailandia per quanto riguarda il cibo possono variare senza compromettere la qualità.
Prezzi dei trasporti in Thailandia
Il trasporto all’interno del paese è offerto con una vasta scelta: autobus, metropolitana (a Bangkok), noleggio scooter, taxi, voli low-cost e treni interurbani. I prezzi dei trasporti rimangono competitivi e inferiori rispetto alla maggior parte dei paesi europei.
In media, un viaggio in autobus costa tra i 10 e i 30 baht, un taxi all’interno della città circa 100 baht, mentre il noleggio di uno scooter al mese varia da 2500 a 4000 baht. Esistono anche viaggi interurbani in autobus e treni a lunga percorrenza, particolarmente popolari tra i viaggiatori nel paese. Pertanto, le spese di vita in Thailandia considerando i trasporti non rappresentano un onere significativo per il bilancio.
Questioni immobiliari: conviene acquistare una casa in Thailandia?
Nel 2025 le restrizioni legislative sono ancora in vigore: gli stranieri non possono possedere terreni, ma hanno il diritto di acquistare appartamenti in condomini.
Gli investimenti immobiliari nelle zone turistiche rimangono popolari, specialmente per coloro che puntano a un reddito passivo dall’affitto. Gli appartamenti a Bangkok possono essere acquistati a partire da 2,5 milioni di baht, a Pattaya da 1,7 milioni. L’affitto, a sua volta, rimane accessibile: uno studio al di fuori del centro turistico costa a partire da 5000 baht al mese, mentre gli appartamenti di fascia alta partono da 20.000.
Le spese di vita in Thailandia legate all’alloggio possono variare a seconda della durata dell’affitto, della regione e del livello di comfort. Gli investitori di solito scelgono condomini con infrastrutture sviluppate – piscine, sicurezza e parcheggi.
Come cambiano le spese in base alla regione?
Le spese dipendono in gran parte dalla geografia della residenza. Nelle grandi città come Bangkok e Chiang Mai, i costi dell’affitto, del cibo e dei servizi sono più alti rispetto alle città provinciali o alle isole meno popolari. Nei centri turistici i prezzi sono spesso gonfiati, soprattutto in alta stagione.
Tuttavia, nelle aree non sovraffollate dal turismo, i prezzi delle case, del cibo e dei trasporti rimangono stabili. Ciò consente di adottare uno stile di vita confortevole anche con un budget limitato. Coloro che desiderano ridurre le spese sono incoraggiati a orientarsi verso il nord del paese, dove i prezzi rimangono moderati pur offrendo un’alta qualità della vita.
Cosa include il budget mensile: struttura e pianificazione
La pianificazione del budget mensile consente di controllare le spese e adattare lo stile di vita. Nel 2025, la composizione standard delle spese è la seguente:
- affitto e bollette;
- acquisto di generi alimentari e cibo fuori casa;
- trasporti (urbani e noleggio mezzi);
- comunicazioni e internet;
- assicurazione sanitaria;
- tempo libero, fitness, massaggi, viaggi;
- tasse per visti (per non residenti);
- spese impreviste.
Complessivamente, le spese di vita in Thailandia per un adulto con un consumo moderato variano tra 25.000 e 50.000 baht al mese, rendendo il paese conveniente per vivere con redditi medi.
Accessibilità del lavoro e del guadagno online
Per coloro che lavorano online, la vita in Thailandia apre la strada a un’esistenza confortevole senza sovraccarichi finanziari. Una buona infrastruttura, internet di qualità, spazi di coworking e il supporto dei visti digitali rendono il paese attraente per i professionisti remoti.
Lo sviluppo dell’economia digitale e l’adattamento della legislazione consentono di legalizzare i redditi e integrarsi nel sistema fiscale locale. Il mercato locale non richiede costose licenze per operare nel settore online, il che è particolarmente prezioso per freelance e imprenditori.
Spese popolari nella vita quotidiana
Le spese quotidiane possono variare notevolmente a seconda delle preferenze. Alcuni si limitano ai mercati e ai servizi locali, mentre altri scelgono ristoranti premium e club fitness. In ogni caso, il paniere base nel 2025 include:
- acqua e detersivi;
- noleggio scooter;
- rinnovi dei visti;
- intrattenimento (cinema, concerti, escursioni);
- assistenza medica di base o odontoiatrica;
- servizi di pulizia, lavanderia, consegna di cibo.
Le spese aumentano se ci sono bambini in famiglia o se è necessaria assistenza medica. Tuttavia, anche in questo caso, le spese di vita in Thailandia rimangono inferiori rispetto a Mosca o San Pietroburgo.

È conveniente vivere in Thailandia?
In un contesto di aumento dei prezzi globali e di instabilità economica, le spese di vita in Thailandia nel 2025 rappresentano un modello equilibrato. Il paese rimane conveniente sia per i giovani professionisti che per i pensionati. Con una gestione oculata del budget è possibile garantire un elevato livello di comfort senza spese eccessive.
Per i russi, specialmente dati i fluttuanti tassi di cambio del rublo, il trasferimento nel regno rimane una scelta logica: cibo e alloggio sono più economici, il clima è più mite e il ritmo di vita è più tranquillo. Inoltre, gli investimenti immobiliari e l’affitto a lungo termine consentono non solo di conservare, ma anche di aumentare il capitale!