Mercato immobiliare di Phuket nel 2025: come è cambiato il settore turistico

Il mercato immobiliare di Phuket mostra una crescita stabile e un’alta attività da parte degli investitori stranieri. La Tailandia sta riprendendo posizioni dopo le restrizioni legate alla pandemia, e la zona turistica sta diventando nuovamente attraente per il capitale a lungo termine. La ragione è ovvia: alta liquidità, bassa soglia di ingresso e flusso turistico stabile, rendendo gli investimenti immobiliari in città particolarmente attuali.

L’interesse di mercato sull’isola è supportato non solo dai turisti, ma anche dagli expat. Molti preferiscono trascorrere l’inverno in Thailandia, mentre alcuni rimangono a tempo pieno. Queste esigenze creano una domanda stabile per l’affitto, che a sua volta garantisce un reddito da locazione e un rapido ritorno sugli investimenti.

leon_1140╤a362_it_result.webp

Cosa possono acquistare gli stranieri a Phuket: aspetti importanti

Non tutte le forme di proprietà sono accessibili ai cittadini stranieri. Tuttavia, ci sono meno restrizioni di quanto possa sembrare a prima vista.

Esamineremo più nel dettaglio le opzioni di acquisto sul mercato immobiliare di Phuket:

  • appartamenti in condomini – possono essere acquistati a piena proprietà;
  • ville tramite affitto a lungo termine – fino a 90 anni con un contratto di leasing;
  • proprietà tramite società thailandese – forma legale per possedere terreni;
  • progetti di investimento dai costruttori – con contratto di locazione fisso;
  • proprietà commerciale – più spesso tramite registrazione di una società.

Proprio questo formato – l’acquisto di immobili in Thailandia da parte degli stranieri – avviene più spesso tramite l’acquisto di un appartamento, piuttosto che di terreni, il che è più semplice e veloce dal punto di vista legale.

Prezzi e redditività: cosa succede sul mercato immobiliare di Phuket

Nel 2025 i prezzi delle proprietà continuano a salire, particolarmente evidente nel segmento delle residenze di lusso e degli appartamenti sul mare. Il costo medio degli appartamenti è aumentato dell’8-10% rispetto all’anno precedente. Le ville sono aumentate ancora di più – la domanda è stabile e l’offerta è limitata.

La redditività dipende direttamente dalla posizione. Le zone turistiche – Patong, Kata, Karon – garantiscono un rapido ritorno grazie all’affitto a breve termine. Il rendimento medio è del 5-7% annuo, e nei mesi di punta è possibile raggiungere il 9-10%.

Coloro che hanno acquistato una proprietà ancora in fase di costruzione nel 2025 vedono un aumento della capitalizzazione fino al 20%, rendendo gli investimenti in immobili sull’isola particolarmente vantaggiosi a lungo termine.

Cosa considerare nella scelta di una proprietà?

Nella scelta di una casa a Phuket è importante non considerare solo il prezzo, ma anche una serie di fattori che influenzano direttamente la redditività e la stabilità degli investimenti.

Il criterio chiave è la posizione dell’immobile: maggiore è la sua popolarità tra i turisti, maggiore è il potenziale reddito da affitto. Anche la vicinanza alla spiaggia è importante: questa posizione rende la proprietà più liquida e richiesta per l’affitto a breve termine.

La presenza di una società di gestione professionale consente di ridurre al minimo il coinvolgimento del proprietario, il che è particolarmente importante per gli investitori che risiedono al di fuori del paese. Allo stesso tempo, la correttezza legale della transazione e la presenza di tutti i documenti completi giocano un ruolo decisivo nella sicurezza degli investimenti.

Un ulteriore vantaggio può essere costituito da un contratto garantito, che prevede un reddito fisso dall’affitto per un periodo precedentemente concordato.

Tutti questi parametri insieme consentono di scegliere un’attività con un’elevata redditività e minimi rischi legali o operativi.

Quali spese accompagnano la transazione sul mercato immobiliare di Phuket

L’acquisto non riguarda solo il pagamento dell’immobile. Ci sono una serie di spese obbligatorie che ogni persona che entra nel mercato immobiliare di Phuket deve considerare. Esamineremo i parametri più nel dettaglio:

  • imposta di acquisto – 2-3% dell’importo della transazione;
  • tassa di registrazione – tassa fissa al momento della stipula del contratto;
  • manutenzione del complesso – pagamenti mensili per la sicurezza, la piscina, l’infrastruttura;
  • gestione – fino al 30% del reddito va alla società di gestione;
  • commissione all’agente – fino al 5% del valore dell’immobile.

Tutte le spese fanno parte della struttura standard che accompagna l’acquisto di un immobile. Non sono critiche, ma giocano un ruolo nel calcolo della redditività e dei tempi di recupero.

Vantaggi dell’investimento

Il motivo per cui la regione della Thailandia continua ad attirare l’attenzione degli investitori risiede nella combinazione di stabilità, regole trasparenti e condizioni vantaggiose per gli investimenti.

Il mercato immobiliare a Phuket mostra una crescita dei prezzi sicura, e grazie all’infrastruttura sviluppata – con strade di qualità, strutture mediche, scuole e centri commerciali – la regione diventa confortevole non solo per i turisti, ma anche per la residenza permanente.

Un ulteriore vantaggio è la politica fiscale: non c’è imposta sulle plusvalenze, e le tasse all’acquisto sono fisse e prevedibili. L’alto interesse per l’affitto è generato dal flusso costante di turisti e dal crescente numero di expat, rendendo gli investimenti particolarmente attraenti in termini di reddito passivo.

Rafforza la posizione della regione anche il tasso di cambio stabile della baht tailandese, che consente di effettuare transazioni in condizioni vantaggiose.

Tutti questi vantaggi rendono l’acquisto di immobili a Phuket non solo una strategia ragionevole in un contesto di instabilità globale, ma anche la possibilità di combinare il relax con un investimento redditizio.

Stagionalità e affitto: quando guadagnare di più

L’alta stagione sull’isola va da novembre a marzo. In questo periodo il flusso turistico è massimo e la domanda di affitto immobiliare è al picco. Questo è il momento migliore per ottenere il massimo reddito dall’affitto. Nella bassa stagione, in estate, l’occupazione diminuisce, ma rimane stabile grazie all’affitto a lungo termine da parte degli expat e dei nomadi digitali.

Per evitare periodi di inattività, molti proprietari lavorano con società di gestione che ottimizzano l’occupazione anche fuori stagione, offrendo condizioni flessibili e promozioni.

slott__1140_362_it.webp

Mercato immobiliare di Phuket: conclusioni

Il mercato immobiliare di Phuket nel 2025 rimane uno dei più stabili e promettenti del Sud-est asiatico. Sono previsti schemi trasparenti di acquisto per i cittadini stranieri, e i vantaggi dell’investimento sono evidenti: prezzi in aumento, infrastruttura sviluppata, bassi imposte e alta liquidità.

Se stai considerando l’acquisto di un immobile a Phuket, è importante considerare non solo il prezzo al metro quadro, ma anche tutte le spese accessorie. Con un approccio oculato, l’investitore può contare su una redditività stabile, un aumento del valore dell’attivo e un reddito passivo affidabile in un contesto di resort esotico.

Notizie e articoli correlati

La proprietà thailandese come fonte di reddito passivo nel 2025

Nel 2025, il mercato immobiliare tailandese sta diventando sempre più richiesto dagli investitori di tutto il mondo. Il clima favorevole, le infrastrutture sviluppate e l’economia stabile contribuiscono alla crescente popolarità del Paese. Il reddito passivo derivante dagli immobili thailandesi è molto promettente, data l’attrazione turistica e la domanda di alloggi di qualità. Per investire con …

Leggi tutto
12 Giugno 2025
Pro e contro di vivere in Thailandia: se conviene acquistare una proprietà nel Paese

Un paradiso tropicale con spiagge dorate, cucina esotica e cultura unica: è così che molti immaginano la Thailandia. Questo Paese ha da tempo attratto gli espatriati dalla Russia e da altre parti del mondo grazie al costo della vita accessibile, al clima mite e alle opportunità di investimento. Ma trasferirsi in un Paese asiatico richiede …

Leggi tutto
5 Giugno 2025